Piano Operativo Intercomunale
Art. 73. Previsioni oggetto di "Conferenza di co-pianificazione". Contenuti ed esiti
1. Il POI, al fine di attuare le specifiche indicazioni definite dal PSI per i singoli comuni, individua con apposita simbologia e caratterizzazione grafica e codice identificativo alfanumerico le previsioni di trasformazione non residenziali comportanti impegno di suolo non edificato poste all'esterno del perimetro del territorio urbanizzato, che la Conferenza di copianificazione (ai sensi degli art.li 4 e 25 della LR 65/2014) ha ritenuto conformi alla disciplina del PIT/PPR e alle disposizioni della LR 65/2014.
2. Sono in particolare previsioni del POI, di cui al precedente comma 1, oggetto di copianificazione ai sensi dell'art. 25 comma 1 della LR 65/2014 secondo il verbale della Conferenza tenutasi in data 24.03.2025, le "Previsioni di nuovi insediamenti, attrezzature, servizi e dotazioni territoriali" (C), di cui all'art. 79 delle presenti Norme e secondo quanto più in specifico riportato nell'elaborato "QP.VI Disciplina delle trasformazioni, nuove previsioni. Atlanti comunali". In particolare, secondo l'articolazione data dal PSI:
- - Previsioni già individuate in sede di copianificazione del PSI (C.Is);
- - Previsioni individuate in applicazione della disciplina del PSI (C.at).
3. Sono inoltre previsioni del POI poste all' attenzione della conferenza di copianificazione in ottica collaborativa - ancorchè ai sensi dell'art. 25 comma 2 della LR 65/2014 escluse dal relativo procedimento - e pertanto non oggetto del verbale della Conferenza tenutasi in data 24.03.2025, i "Corridoi infrastrutturali di salvaguardia della pianificazione sovraordinata", di cui all'art. 78 delle presenti Norme, nonché le ulteriori "Previsioni di ampliamento di insediamenti produttivi esistenti" e le ulteriori "Previsioni di ampliamento delle opere pubbliche esistenti", di cui all'art. 80 delle presenti Norme, non individuate dal PSI ma definite e disciplinate dal POI in attuazione della complessiva Strategia di sviluppo dello stesso PSI, secondo quanto a tal fine riportato nell'elaborato "QP.VI Disciplina delle trasformazioni, nuove previsioni. Atlanti comunali".
4. Per le suddette previsioni sono altresì fatte salve le specifiche indicazioni, prescrizioni e misure definite nell'ambito della stessa Conferenza di copianificazione o nella Conferenza paesaggistica regionale, come richiamate all'art. 72, comma 6 delle presenti Norme.
