Piano Operativo Intercomunale
Art. 57. Siti della Rete Natura 2000 (ZSC e ZPS)
1. Definizione. Il territorio dei Comuni di Barga, Borgo a Mozzano, Coreglia Antelminelli e Pescaglia sono interessati dai seguenti "Siti della Rete Natura 2000" formalmente riconosciuti (ZPS - ZSC), secondo quanto indicato nelle apposite cartografie del Quadro conoscitivo (QC) e ulteriormente rappresentato nelle cartografie del Quadro propositivo (QP) del POI, di cui all'art. 3 delle presenti Norme:
- - ZSC Monte Croce - Monte Matanna (IT5120012);
- - ZPS Praterie primarie e secondarie delle Alpi Apuane (T5120015);
- - ZSC - ZPS Orrido di Botri (IT5120007).
2. Strumenti attuativi. Rinvio alle disposizioni sovraordinate. In attuazione dell'art. 5, C. 3, del DPRn. 357/1997 ed in applicazione delle disposizioni di cui al Titolo III Capo IV della LR 30/2015, gli strumenti attuativi (comunque denominati) del POI, non direttamente connessi o necessari alla gestione dei siti, qualora interessino in tutto o in parte i Siti della Rete Natura 2000 formalmente riconosciuti (ZSC e ZPS), o comunque siano suscettibili di produrre effetti sugli stessi, contengono apposito Studio finalizzato alla valutazione di incidenza (VINCA) di cui all'art. 5 del DPR 357/1997, volto a individuare i principali effetti (diretti e indiretti) sugli habitat e le specie e sull'integrità del sito, tenuto conto degli obiettivi di conservazione del medesimo, nonché dei contenuti e delle risultanze dello Studio di incidenza che correda la VINCA dello stesso POI.
3. Categorie di intervento. Rinvio alle disposizioni sovraordinate. Gli interventi e i progetti comunque denominati da realizzarsi in attuazione delle della disciplina (previsioni e corrispondenti disposizioni normative) del POI di cui ai Titoli I, II, III, IV, V, IV delle presenti Norme, sono tenuti al rispetto e all'applicazione delle disposizioni di cui all'art. 5 Comma 3 del DPRn. 357/1997 e al Titolo III Capo IV della LR 30/2015, nonché al prioritario e prevalente rispetto delle misure di conservazione, delle indicazioni e disposizioni normative eventualmente definite dagli specifici "Piani di Gestione" (PdG) vigenti elaborati e approvati per i siti indicati al precedente comma1, tenuto conto dei contenuti delle risultanze dello "Studio di incidenza" (SIA) che correda la VINCA del POI.
