Piano Operativo Intercomunale
Art. 11. Deroghe espressamente applicabili al DM 1444/68
1. Alle previsioni e alle disposizioni normative del POI, riferite alle diverse si applicano le deroghe alle disposizioni del DM 1444/68, di cui all'art. 140 c. 1 della LR 65/2014.
2. Per le "Zone" del POI, di cui all'art. 13 delle presenti Norme, denominate "Insediamenti di impianto storico" (A) e "Agglomerati e nuclei di matrice antica" (Na), le deroghe alle disposizioni del DM 1444/68, di cui all'art. 140 comma 1bis, sono consentite esclusivamente mediante la previa formazione e approvazione di Piani di Recupero (PdR) del patrimonio edilizio, di Programmi complessi di riqualificazione insediativa o di altri Piani Attuativi (PA) comunque denominati, fatti salvi i pareri degli enti preposti alla tutela.
3. Sono altresì espressamente applicabili le deroghe alle disposizioni del DM 1444/68, di cui all'art. 140 commi 2 e 3 della LR 65/2014 alle categorie di intervento realizzabili nei Piani Attuativi (PA) formati in attuazione delle previsioni concernenti le seguenti "Zone" del POI, di cui all'art. 12 delle presenti Norme:
Previsioni per lo sviluppo sostenibile nel territorio urbanizzato (L- T - U)
- - Previsioni di completamento e riqualificazione dei margini urbani (T)
- - Aree degradate e/o inutilizzate di recupero e rigenerazione urbana (U)
Previsioni per lo sviluppo sostenibile nel territorio rurale (C - R)
- - Previsioni di nuovi insediamenti, attrezzature, servizi e dotazioni territoriali (C)
- - Aree dismesse e/o abbandonate di recupero e riqualificazione (R)
4. Per le "Zone" del POI, di cui all'art. 13 delle presenti Norme, denominate "Insediamenti recenti prevalentemente produttivi" (D) le deroghe alle disposizioni del DM 1444/68, di cui all'art. 140 comma 4 della LR 65/2014, sono concesse dal Consiglio Comunale, caso per caso, se attinenti all'interesse pubblico, sulla base di apposita relazione di fattibilità tecnica ed economica, in quanto finalizzate al mantenimento, allo sviluppo delle attività produttive, ovvero all'incremento delle condizioni occupazionali.
